DUE MEZZI DELLA CRI, CONVENZIONATA COL 118, STAZIONANO AL FUNGO DELL'EUR
    "Cinque   ragazzi dallo sguardo spaesato, accovacciati sui sedili di un'ambulanza   stazionano ore ed ore, in mezzo alla strada, a 35 gradi, cercando un   po' d'ombra sotto un grande abete. Sono i volontari della Croce rossa,   convenzionata con l'azienda per l'emergenza sanitaria regionale 118 che   non concede loro neanche il conforto di una postazione, in barba a tutte   le normative per la sicurezza sul lavoro". L'accusa è lanciata dal   presidente di AssoTutela   Michel Emi Maritato, che va avanti senza fare sconti a nessuno: "Ci   dicono che la postazione 'ufficiale' del 118 si trova ai Ponti, ovvero   in località Laurentino   38 ma in realtà sotto i ponti ci stanno loro. Oltre a una mancanza di   rispetto e di tutele per i lavoratori, collocati in un sito che di notte   non vede certo raccomandabili frequentazioni – chiarisce Maritato – mi   chiedo quali garanzie di igiene e sicurezza dei mezzi, mandati   letteralmente alla deriva, ci possano essere nelle circostanze di un   soccorso". La convenzione tra Ares 118 e Croce rossa provinciale, come   spiega il presidente, risale alla   primavera del 2012 e presenta molti lati oscuri. "Già dall'autunno del   2011  – spiega Maritato - il rapporto tra le due aziende si era andato   deteriorando per un improvviso recesso della Cri, senza alcun fondato   motivo secondo l'Ares 118 che però, subito dopo, ha intavolato in   Regione Lazio trattative per la convenzione, senza bando europeo di   gara, come si prevede in queste situazioni, in quanto la Cri sarebbe   ente pubblico, cosa assolutamente falsa perché la stessa istituzione è   ormai privatizzata alla stregua di un'associazione privata di   volontariato. Purtroppo – conclude Maritato - per gli ambulanzieri la sosta in strada non è cosa di oggi. Un'operatrice anni fa, mandata in largo Telese, ci ha raccontato di aver dovuto pagare per andare in bagno".   
    
    
    Roma, 14 agosto 2013 
  
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive

0 Commenti