Reggio Calabria. Oggi, giovedì 20, alle ore 11:30, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, la Commissione Straordinaria del comune di Reggio Calabria, avrà il piacere di incontrare gli organi di informazione per illustrare l'iniziativa " Da Reggio verso l'Italia Unita. Il tricolore dei Mille sul Castello".
La Commissione Straordinaria del Comune di Reggio Calabria, nella consapevolezza che il ricordo perenne di un avvenimento decisivo nella storia del Risorgimento italiano dia il giusto segno del posto che occupa nelle memorie collettive della nostra Nazione, ha accolto, facendola propria, la proposta del Prof. Lucio Villari di commemorare la data del 21 agosto 1860, giorno in cui fu innalzato dai Garibaldini il tricolore dei Mille sui bastioni del Castello Aragonese.
Tale evento fu infatti decisivo, non solo per la storia di Reggio Calabria, ma per le sorti del Risorgimento Italiano e del processo di unificazione nazionale. La caduta del Castello Aragonese giunse alla fine di una cruenta battaglia avvenuta tra il 20 ed 21 agosto 1860 dopo lo sbarco di Garibaldi, di Bixio e delle Camicie rosse a Melito Porto Salvo e segnò l'inesorabile sbandamento e declino delle truppe borboniche, che infatti firmarono successivamente la resa nella vicina località di Piale.
Per il recupero della memoria storica collettiva, la ricorrenza dell'evento, che ha ricevuto Alto Patronato del Presidente della Repubblica, avverrà il 21 agosto 2013, alle ore 18.30, con l'apposizione di un cippo di pietra reggina. Nel contesto della cerimonia, avrà luogo il conferimento della massima onorificenza cittadina - Premio San Giorgio d'oro 2013 - allo stesso ispiratore dell'iniziativa commemorativa, il Prof. Lucio Villari.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
0 Commenti