Viviamo in un mondo straordinario, ricco di tesori naturali e culturali che spesso trascuriamo nel nostro desiderio costante di...
Viviamo in un mondo straordinario, ricco di tesori naturali e culturali che spesso trascuriamo nel nostro desiderio costante di cercare qualcosa di nuovo oltre l'orizzonte. È tempo di riflettere sulle meraviglie che abbiamo a portata di mano e di valorizzarle appieno. La nostra terra, Reggio Calabria, la Calabria tutta, con la sua ricca storia e paesaggi incantati, merita di essere celebrata e preservata.
Il profumo avvolgente del bergamotto, la danza travolgente della Tarantella, e un clima che abbraccia il cuore: sono solo alcune delle caratteristiche che rendono il nostro ambiente unico. Paesaggi mozzafiato, tramonti che dipingono il cielo con colori di un capolavoro ogni giorno, e albe cariche di gioia con luci incredibilmente belle sono solo alcuni dei doni che la natura ci offre quotidianamente.
Tuttavia, nonostante questa ricchezza inestimabile, è difficile ignorare l'aspetto negativo che permea la nostra società. Un'anima autolesionista sembra insinuarsi, minando la bellezza intrinseca di ciò che ci circonda. Il nostro individualismo egoistico e la mancanza di meritocrazia si frappongono tra noi e il pieno godimento di ciò che la vita e la cultura hanno da offrire.
Invece di condividere saggezza ed esperienza con le generazioni più giovani, alcuni preferiscono egoisticamente conservare la scena, impedendo una crescita e un progresso collettivo. È il momento di abbracciare un cambiamento culturale che favorisca la condivisione e l'insegnamento, in modo che la bellezza della nostra terra e della nostra cultura possa essere tramandata alle generazioni future.
La musica della Tarantella e gli antichi stornelli portano con sé un patrimonio unico nel suo genere, un ritmo e una dizione che richiamano memorie ancestrali positive. Questa ricchezza culturale rappresenta una testimonianza della nostra identità e dovrebbe essere preservata con orgoglio, diffondendola a livello globale.
Dobbiamo smettere di mortificare ciò che è nostro, imparare a valorizzare la bellezza che abbiamo ereditato e che ci circonda. La nostra terra, Reggio Calabria e la sua Città Metropolitana, aspetta solo di essere vissuta appieno, con cuori aperti e menti pronte ad abbracciare la ricchezza della nostra cultura e della nostra natura. Solo attraverso un cambiamento di mentalità possiamo preservare e trasmettere questa eredità unica alle generazioni future, affinché possano anch'esse apprezzare la poesia e la bellezza intrinseca che la vita ha da offrire.
Luigi Palamara
Reggio Calabria 26 dicembre 2023
#reggiocalabria
#palamaraluigi #luigipalamara