Il Progetto di Tutela dei Minori: Una Luce di Speranza per il Futuro

Reggio Calabria 11 febbraio 2024. L'Associazione di volontariato Don Lorenzo Milani, da anni impegnata nell'ambito del t...

Reggio Calabria 11 febbraio 2024. L'Associazione di volontariato Don Lorenzo Milani, da anni impegnata nell'ambito del terzo settore della nostra città, e in modo particolare nelle attività legate al mondo della devianza minorile, esalta il Progetto del Presidente del Tribunale dei Minorenni di Catania, Roberto Di Bella. Il Dott. Di Bella, già Presidente del Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria, da anni si batte per la tutela dei figli delle maglie. Il Progetto, che prevede al centro l'allontanamento di questi minori da contesti mafiosi per offrire loro una nuova possibilità di vita, rappresenta un passo importante nella lotta contro la criminalità organizzata e nel sostegno ai giovani vulnerabili.

L'iniziativa proposta da Di Bella ha ricevuto ampio sostegno e interesse da diverse parti, tanto che si auspica possa essere convertita in legge per la sua piena realizzazione. La sua approvazione segnerebbe un importante traguardo nella promozione del benessere e della sicurezza dei minori, garantendo loro un ambiente protetto e lontano dalle influenze nefaste della criminalità.

Il Progetto di Tutela dei Minori non solo mira a proteggere i giovani dalle reti criminali, ma cerca anche di offrire loro opportunità di crescita e sviluppo attraverso l'inserimento in programmi educativi e sociali mirati. In questo modo, si vuole rompere il circolo vizioso della violenza e dell'abuso, offrendo ai ragazzi una prospettiva positiva per il loro futuro.

L'Associazione Don Lorenzo Milani presieduta dall' Avvocato Filippo Pollifroni si impegna attivamente a sostenere e promuovere questo importante progetto, collaborando con le autorità competenti e sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza di garantire un ambiente sicuro e sano per tutti i giovani.

In un periodo in cui la criminalità organizzata continua a minacciare il tessuto sociale e la sicurezza dei cittadini, è fondamentale adottare misure concrete per proteggere i più vulnerabili e offrire loro una via d'uscita dalla spirale della violenza e dell'illegalità. Il Progetto di Tutela dei Minori rappresenta una risposta concreta a questa sfida, e il suo successo dipenderà dall'impegno e dalla collaborazione di tutti coloro che credono nel futuro dei nostri giovani.

Luigi Palamara 

Ultimi 5 Articoli$type=blogging$m=0$cate=0$sn=0$rm=0$c=5$va=0

/gi-clock-o/ +LETTI DELLA SETTIMANA$type=list

/gi-fire/ ARTICOLI +LETTI DI SEMPRE$type=one