Per anni ho osservato con occhio critico i danni causati dalle varie amministrazioni nella nostra amata città di Reggio Calabria...
Per anni ho osservato con occhio critico i danni causati dalle varie amministrazioni nella nostra amata città di Reggio Calabria. Il livello degli amministratori, in molti casi, è stato davvero scarso, con rare eccezioni che non fanno che confermare questa triste realtà.
Questa lunga riflessione, insieme alle considerazioni e sollecitazioni da parte della gente che mi ha incoraggiato a mettermi in gioco, mi ha portato a una decisione importante. E ora, eccomi qui, pronto ad affrontare una nuova sfida: mi candido come Sindaco di Reggio Calabria.
Può sembrare una boutade, ma come diceva mio cugino Peppe, "si candidano cani e porci", quindi perché no? La mia scelta non è stata difficile, è semplicemente la logica conseguenza di ciò che sono e di ciò che faccio.
Amo le persone, anche se devo ammettere che non tutte sono di mio gradimento. Le persone che mi interessano sono quelle comuni, normali, che non si montano la testa o diventano snob. Senza pregiudizi e con il cuore in mano, sono quelle che mi stanno a cuore.
In ogni cosa che faccio, metto il cuore. La vita non è sempre stata facile, e ho subito molte ingiustizie che mi hanno reso più forte. Sono disposto a subire mille ingiustizie in nome della Giustizia. Questo non è solo un motto, ma uno stile di vita.
Ora è il momento di agire. Inizierò creando prima un'associazione culturale e poi la mia candidatura. Tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa iniziativa saranno i benvenuti, previo screening iniziale da parte di un gruppo di persone incaricate di selezionare i partecipanti. La politica è una cosa seria, è servizio.
L'esperienza, la libertà e l'indipendenza saranno le nostre guide in questo viaggio. La capacità, il talento e la professionalità che mi accompagneranno saranno la nostra carta d'identità.
Iniziate pure il vostro dossieraggio, ma tenete presente che non sarà un compito facile. Reggio Calabria ha bisogno di un cambiamento radicale, e noi siamo qui per portarlo avanti. Tu, cittadino, fai la tua parte. Ci vedremo nei quartieri, nelle periferie, affronteremo le battaglie e, soprattutto, presenteremo proposte concrete.In un momento critico come questo, dobbiamo fare fronte comune per il bene della nostra città.
Reggio Calabria può cambiare, e noi siamo pronti a mettere il nostro cuore e la nostra determinazione in questa missione.
Ora è il momento: o cambiamo, o la città muore. Noi faremo la nostra parte, e ti chiediamo di unirti a noi.
Luigi Palamara