Editors Choice

3/recent/post-list

Eco World Ferrara Buskers Festival(R) 2013. Tutto è green nella 26esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada.


Eco World Ferrara Buskers Festival® 2013

 

Tutto è green nella 26esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada.

 

I suoni, i ritmi e le note del Ferrara Buskers Festival® 2013 (anteprima il 22 agosto a Venezia, il 23 a Comacchio, 24 e 25 a Ferrara, 26 a Lugo di Romagna e poi fino al 1° settembre nella città estense) non inquinano. I musicisti si esibiscono in acustico, a contatto diretto con il pubblico e nel pieno rispetto dell'ambiente. Ma questa non è l'unica perla eco della più grande Rassegna Internazionale del Musicista di Strada del mondo. Il Ferrara Buskers Festival® 2013 è per il terzo anno consecutivo un Eco Festival con una miriade di iniziative sostenibili, che grazie al main sponsor Gruppo Hera, mirano a fare della manifestazione il primo evento di spettacolo ferrarese certificato Iso 20121. Almeno 10 isole di raccolta differenziata saranno presidiate da esperti eco-assistants dell'associazione napoletana CleaNap, in collaborazione con i ragazzi del progetto Tappi di K che riciclano i tappi delle bottiglie in modo solidale. Con il bicchiere riutilizzabile targato Ferrara Buskers Festival® 2013 si ottengono sconti e si riduce di gran lunga il consumo della plastica. Anche l'utilizzo della carta sarà ristretto all'osso, si usa solo quella certificata FSC (Forest Stewardship Council), ma informazioni e iniziative sono per lo più fruibili tramite il web. In Piazza Trento e Trieste, nel cuore di Ferrara, c'è la Casa dell'Acqua, che offre refrigerio gratuito a tutti gli spettatori. E nello stesso gazebo Hera si possono buttare tutti i piccoli rifiuti elettronici RAEE (cellulari, radioline, telecomandi ecc…) ricevendo in premio una penna USB da 4GB, in cui è stata istallata la preziosa App del Rifiutologo. I fumatori evitano di gettare cicche di sigarette in terra, lasciandosi regalare gli eco-astucci (iniziativa dell'assessorato all'ambiente del Comune di Ferrara). Gli stands sono costruiti meticolosamente con materiali di recupero e le illuminazioni sono al led. E poi, per raggiungere il Ferrara Buskers Festival® il viaggio è green: non solo la città estense è luogo prediletto per pedalare in bicicletta (anche gli organizzatori si spostano su due ruote), ma quest'anno grazie ad una partnership con la piattaforma online Carpooling.it direttamente dal sito www.ferrarabuskers.com si possono condividere viaggi e passaggi da ogni parte d'Europa, dimezzando i costi e contribuendo alla riduzione di Co2. A proposito, non è un caso che la nazione ospite della 26esima edizione sia la Danimarca, la cui meravigliosa Copenaghen ha l'ambizioso obiettivo di diventare, entro il 2025, la prima capitale al mondo "Co2 neutral" . L'Eco Festival inaugura il 24 agosto, alle 17.00, in Piazza Municipale a Ferrara. Ma tutta la rassegna è una grande festa verde.

 






--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Stadio Online, le notizie sportive

Posta un commento

0 Commenti