Terremoti/ Due scosse in provincia di Messina All'una; nelle ore successive numerosi eventi di bassa entità Messina 16 agosto 2013 - Trema la terra in provincia di Messina, Due scosse rispettivamente di magnitudo 4.1 e 4.2 sono state registrate alle ore 01:04 e 01:06 di questa notte. I terremoti sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell`INGV sulla costa nord-orientale della Sicilia a una profondità di 10.4 chilometri. Nelle ore successive si sono verificati numerosi altri eventi nell`area: alle ore 05:30 sono stati registrati circa 80 terremoti, tutti di bassa magnitudo (al massimo 2.6)
Atletica: Mondiali; 100 ostacoli,Caravelli qualificata - ROMA, 16 AGO - La friulana Marzia Caravelli si e' piazzata al secondo posto, nella prima batteria dei 100 metri ostacoli, ai Mondiali di atletica leggera in corso a Mosca, qualificandosi cosi' per le semifinali. L'azzurra ha tagliato il traguardo in 13"07, preceduta solo dalla canadese Angela Whyte, con 12"93. Eliminata, invece, l'altra azzurra, la laziale Veronica Borsi, 5/a con il tempo di 13"35 nella quinta batteria.
EGITTO: CONDANNA DI OBAMA, OGGI GIORNO COLLERA ISLAMICA ALMENO 640 MORTI, CONSIGLIO SICUREZZA ONU: BASTA VIOLENZE Improvvisa escalation nella crisi egiziana: almeno 640 i morti negli scontri di due giorni fa. Obama condanna la repressione, mentre il Consiglio di sicurezza Onu chiede a tutte le parti lo stop alle violenze. La presidenza egiziana accusa gli Usa di incoraggiare i gruppi armati violenti. Oggi allerta alta per il 'giorno della collera' indetto dai Fratelli musulmani. ---.
TERREMOTI: FORTI SCOSSE NEL MESSINESE, PAURA MA NESSUN DANNO MAGNITUDO 4.1 E 4.2 ALL'1:05, AVVERTITE ANCHE ALLE EOLIE Tanta paura ma nessun danno particolare in seguito a due scosse di terremoto di magnitudo 4.1 e 4.2 registrate verso l'1:05 in provincia di Messina. I due terremoti sono stati chiaramente avvertiti anche alle isole Eolie. Oltre 15 le repliche di minore intensita'. Paura di nuovo ieri anche tra Massa e Lucca, per un sisma di magnitudo 3.6. ---.
GRILLO: NAPOLITANO SI DIMETTA E SI VADA AL VOTO BOSSI: MEGLIO MARINA BERLUSCONI CHE TOSI Grillo torna a chiedere le dimissioni di Napolitano: "Questa agonia non e' piu' tollerabile. Si elegga un nuovo presidente e si vada ad elezioni", chiede il leader 5 stelle. Bossi boccia Tosi e promuove Marina Berlusconi: meglio lei come leader del centrodestra che il sindaco di Verona, secondo il Senatur. Polemiche sulla campagna di Forza Italia sulle spiagge. ---.
LIBANO: HEZBOLLAH NEL MIRINO, AUTOBOMBA FA 20 MORTI DALL'OGLIO, OPPOSIZIONE SIRIANA: PREOCCUPATI MA ANCORA VIVO E' di circa 20 morti il bilancio della strage compiuta ieri con un'autobomba a Beirut: nel mirino degli attentatori ancora una volta il movimento sciita Hezbollah. L'opposizione siriana esprime "profonda preoccupazione" per la situazione di padre Paolo Dell'Oglio, affermando comunque che secondo notizie provenienti da Raqqa il religioso sarebbe ancora vivo. ---.
TRE OMICIDI SU DIECI IN ITALIA HANNO COME VITTIMA UNA DONNA 38MILA DENUNCE STALKING. FIRENZE, SI IMPICCA DAVANTI CASA LEI Circa il 30% degli omicidi commessi in un anno in Italia ha come vittime le donne. Lo rende noto il ministero dell'Interno. Dall'entrata in vigore della legge sullo stalking sono state oltre 38.000 le denunce, presentate da donne nel 77% dei casi. Ieri a Firenze l'ultima tragedia passionale: un romeno di 34 anni denunciato per stalking si e' impiccato davanti casa di lei. ---.
ISINBAYEVA A FAVORE LEGGI ANTI-GAY: NOI RUSSI SIAMO NORMALI SVEDESE GREEN-TREGARO A MONDIALI MOSCA CON UNGHIE ARCOBALENO Yelena Isinbayeva si schiera a favore delle leggi russe antigay e va contro gli atleti che le criticano: "Noi russi siamo normali, i ragazzi con le donne e le ragazze con gli uomini", afferma la campionessa del salto con l'asta, in aperta polemica contro le unghie arcobaleno portate ieri ai Mondiali di atletica di Mosca dalla saltatrice svedese Green-Tregaro.
16 AGOSTO 1855 - BATTAGLIA DELLA CERNAIA - Presso la Cernaia, un fiume della Crimea che sfocia nel mar Nero, si registra il 16 agosto 1855 l'unico scontro che vede coinvolto nella guerra tra Russia e Turchia il contingente piemontese inviato da Cavour, formato da 15 mila bersaglieri, comandati dal generale Alfonso La Marmora.
17 AGOSTO 754 - MORTE DI CARLOMANNO - Primogenito di Carlo Martello, successe al padre nella carica di Maestro di palazzo governando su Austrasia, Turingia e Alamannia. Riunifico' il regno dei Franchi portando sul trono, d'intesa con il fratello Pipino il Breve, il re Childerico II. Ritiratosi in un monastero, mori' il 17 agosto 754.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
0 Commenti