Sul portale dell'Ente pubblicata la manifestazione d'interesse per recepire le istanze per i nuovi iscritti nei tre cent...
Sul portale dell'Ente pubblicata la manifestazione d'interesse per recepire le istanze per i nuovi iscritti nei tre centri dedicati all'infanzia. L'Assessore Delfino: "Coniugare le esigenze delle famiglie con le necessità lavorative"
Quindi, la Scuola dell’Infanzia, Plesso “Archi Carmine”, afferente all’Istituto Comprensivo “Facolmata’- Archi”, ospietà momentaneamente il nido “Il mago di Oz” e la Scuola dell’Infanzia Comunale “Genoese Zerbi” il nido “Il piccolo principe”.
«La ripresa delle attività, presso le sedi di Via Corvo e Via Cassino - ha aggiunto Delfino - per i minori per i quali è stata inoltrata richiesta di riconferma, è attualmente preventivata alla data del 10 Settembre 2023, fatta salva la possibilità che tale periodo possa subire variazioni a causa del prolungarsi dei lavori e, in tal caso, la frequenza proseguirà presso le sedi temporanee sopra indicate. I nuovi iscritti saranno ammessi alla frequenza a partire dal 1° Ottobre 2023».
«I nidi d'infanzia - ha detto Delfino - sono molto importanti perché consentono, ai nostri bambini, di vivere e crescere in un contesto pensato per loro, dove coltivare esperienze di incontro e socializzazione, sviluppare autonomie e competenze attraverso diverse proposte rivolte a soddisfare i bisogni di scoperta e conoscenza».
«Pur in assenza di adeguate risorse - ha ricordato l’assessore – l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà e, in continuità, dal facente funzioni Paolo Brunetti, è riuscita ad attivare un servizio praticamente inesistente nella nostra città. Siamo estremamente soddisfatti per il lavoro fatto che ci porta, adesso, a programmare nuove e decisive attività di crescita per i nostri bambini e possibilità di coniugare le esigenze delle famiglie con le necessità lavorative. I nostri asili nido, dunque, sono attività che vanno salvaguardate e protette per il bene dell’intera comunità ed in questa direzione sono proiettati tutti gli sforzi dell'amministrazione, del dirigente Francesco Barreca e dello staff del settore Welfare».
Ogni ulteriore dettaglio o documentazione relativi alle domande di iscrizione è, comunque, reperibile sulla piattaforma dell’Ente al link https://www.reggiocal.it/