Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono ...
Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo
Editoriale di Luigi Palamara
C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo.
In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza.
Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale.
Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta.
Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso.
Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare.
L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile.
Il sogno è cominciato. E ora va condiviso.
Reggio Calabria 20 maggio 2025
Luigi Palamara Tutti i diritti riservati
@luigi.palamara VIDEO INTEGRALE CONFERENZA STAMPA "Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo" Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo. In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza. Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale. Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta. Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso. Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare. L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile. Il sogno è cominciato. E ora va condiviso. Reggio Calabria 20 maggio 2025 Luigi Palamara Tutti i diritti riservati #filmmaster #accatinoalfredo #carmeloromeo #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #reggiodestinazione #luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal ♬ suono originale - Luigi Palamara
#filmmaster
#accatinoalfredo
#carmeloromeo
#giuseppefalcomatà
#reggiocalabria
#reggiodestinazione
#luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal
@luigi.palamara "Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo" Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo. In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza. Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale. Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta. Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso. Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare. L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile. Il sogno è cominciato. E ora va condiviso. Reggio Calabria 20 maggio 2025 Luigi Palamara Tutti i diritti riservati #filmmaster #accatinoalfredo #carmeloromeo #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #reggiodestinazione #luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal ♬ Enraged Tell - DJ BAI
@luigi.palamara INTERVISTA AD ACCATINO ALFREDO DIRETTORE CREATIVO FILMMASTER "Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo" Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo. In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza. Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale. Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta. Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso. Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare. L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile. Il sogno è cominciato. E ora va condiviso. Reggio Calabria 20 maggio 2025 Luigi Palamara Tutti i diritti riservati #filmmaster #accatinoalfredo #carmeloromeo #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #reggiodestinazione #luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara INTERVISTA ALL'ASSESSORE CARMELO ROMEO "Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo" Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo. In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza. Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale. Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta. Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso. Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare. L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile. Il sogno è cominciato. E ora va condiviso. Reggio Calabria 20 maggio 2025 Luigi Palamara Tutti i diritti riservati #filmmaster #accatinoalfredo #carmeloromeo #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #reggiodestinazione #luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal ♬ suono originale - Luigi Palamara
@luigi.palamara INTERVISTA A GIUSEPPE FALCOMATÀ SINDACO DI REGGIO CALABRIA E DELLA CITTÀ METROPOLITANA "Reggio Destinazione: il cuore invisibile del Mediterraneo" Editoriale di Luigi Palamara C’è un momento in cui le città smettono di essere soltanto luoghi, e iniziano a diventare destinazioni dell’anima. Reggio Calabria oggi è questo: non più solo una geografia, ma un’emozione, un punto cardinale dello stupore. "Reggio Destinazione" non è uno slogan, è un approdo. In questa visione si incontrano Raggio di Calabria e Reggio di Calabria, come se la luce – il raggio – diventasse finalmente la chiave per leggere una città che da troppo tempo vive in penombra. La conferenza stampa dedicata alla valorizzazione della città segna una linea di demarcazione: non è più ammissibile rimanere spettatori passivi della bellezza. Filmmaster, con il tocco poetico e visionario del Direttore Creativo Alfredo Accattino, ha trasformato i tramonti sullo Stretto in un racconto globale. “I tramonti più belli del mondo sono qui”, non è retorica, è verità documentata, raccontata, amplificata. Per anni, questa meraviglia è rimasta una risorsa “gratis”, cioè gratuita e ignorata. Oggi diventa centrale. Il Lungomare Italo Falcomatà, teatro di questa meraviglia quotidiana, è pronto a diventare palcoscenico internazionale. La politica, spesso distante, oggi sembra parlare il linguaggio del cuore. Il Sindaco Falcomatà si dice emozionato. L’Assessore Carmelo Romeo è già al lavoro. L’energia è quella giusta. Accattino e la sua squadra, abituati ai grandi eventi del mondo, oggi scelgono Reggio. E questa è una notizia. Perché serve talento per raccontare la bellezza, ma serve amore per restare. E coccolare Reggio, oggi, significa amarla come si ama un segreto prezioso. Una pietra magica raccolta a Scilla diventa simbolo: la pietra dell’acciarino magico. Una metafora potente. Reggio non solo può sognare, Reggio deve far sognare. L’applauso è pronto. Perché ciò che è visibile agli occhi – il tramonto, il mare, il lungomare – è solo il primo livello. L’essenziale, come scriveva Saint-Exupéry, “è invisibile agli occhi”. Ma lo si vede col cuore. E oggi, finalmente, Reggio Calabria è di nuovo visibile. Il sogno è cominciato. E ora va condiviso. Reggio Calabria 20 maggio 2025 Luigi Palamara Tutti i diritti riservati #filmmaster #accatinoalfredo #carmeloromeo #giuseppefalcomatà #reggiocalabria #reggiodestinazione #luigipalamara #palamaraluigi #luispal #luipal ♬ suono originale - Luigi Palamara