L'Associazione Culturale di ricerca etnologica San Giorgio – Cyber Community Friends and Sons of Monforte San Giogio ha conferito il "Premio Speciale San Giorgio 2013" al "monfortese" Luogotenente Cosimo SFRAMELI, autore del libro "Un Carabiniere nella lotta alla 'ndrangheta" Ed. Falzea, insieme al Maresciallo Francesca Parisi. Il premio porta il nome del Santo protettore di Monforte San Giorgio che assomma nella figura virtù, coraggio, impegno nella lotta contro il male, in favore dei deboli, al servizio della giustizia.
Nel libro è stato illuminato un periodo buio della Calabria, è stata ridata vita e dignità a coloro che, per primi, con armi spuntate e fatiscenti, hanno dato vita alla lotta alla 'ndrangheta. Dedicato a "A coloro che hanno donato la vita per la lotta alla 'ndrangheta e a coloro che vi hanno speso gli anni migliori". Cosimo Sframeli, oggi comandante della Stazione Carabinieri di Reggio Calabria e a quel tempo giovane Brigadiere in prima linea sul fronte della Locride, dona il primo tributo alla memoria di Carmine Tripodi, giovane comandante della Stazione Carabinieri di San Luca (RC), ucciso in un agguato mafioso la sera del 6 febbraio 1985. Aprire uno squarcio negli anni Ottanta è stata un'operazione difficile e dolorosa, specie se sono stati gli stessi protagonisti a parlarne. La Calabria era oppressa dalla morsa della 'ndrangheta e dalla piaga dei sequestri di persona.
'Aspromonte era pane quotidiano per i Carabinieri, occupati in estenuanti attività di controllo del territorio, battute, rastrellamenti, sopralluoghi, alla ricerca di latitanti e dei sequestrati inghiottiti dalla montagna. Impegnati, altresì, in indagini bancarie nazionali ed internazionali, nell' inseguire i flussi di denaro, col metodo della triangolazione. La 'ndrangheta aveva già dato prova di essere potente e spietata. Non si contavano gli omicidi, le estorsioni, gli atti intimidatori.
Quei proventi illeciti, unitamente ai riscatti pagati per la liberazione dei sequestrati, venivano reinvestiti in attività economiche pulite, occultate in conti esteri e utilizzati per accedere al traffico internazionale di stupefacenti. L'omicidio di Carmine Tripodi rappresenta una potente reazione della mafia allo sforzo investigativo mostrato e uccide, ubbidendo ad un preciso disegno, solo due Carabinieri in Calabria. Sarà Nino Marino a cadere sotto i colpi della 'ndrangheta, qualche anno dopo. Anch'egli ha comandato una Stazione Carabinieri di primaria importanza nella strategia mafiosa, Platì (RC). Nello scenario aperto da questo libro si intravedono gli altri protagonisti, i due sostituti procuratori di Locrì, Carlo Macrì ed Ezio Arcadi, e non mancano immagini e ricordi di altri magistrati che ancora oggi fanno parte della vita giudiziaria calabrese, Rosalia Gaeta, Vincenzo Pedone, Domenico Ielasi. Ognuno di essi rappresentava una fetta della Stato in Calabria ed erano talmente pochi e individuabili che ognuno di essi personificava la stessa istituzione di appartenenza, perché la lotta alla 'ndrangheta in Calabria non è stata opera dello Stato ma di un pugno di uomini, animati da ideali e coraggio.
Senza mezzi, senza fama mediatica – a quel tempo pochi giornalisti scrivevano di mafia e non cercavano eroi da celebrare ma verità da narrare – ostacolati dal potere politico ed economico. La pubblicazione contiene anche una storia non scritta. E' quella delle istituzioni che credono nel cambiamento e che vogliono prenderne parte, è la storia dei giovani calabresi che si mettono in gioco e mostrano il proprio talento.
Dunque, un riconoscimento, il premio San Giorgio a chi si è distinto per impegno e valori morali, a chi ha dato un contributo di crescita al Paese. Il prestigioso ed ambito Premio è stato consegnato al Luogotenente Cosimo Sframeli dal Capitano Antonio Sframeli, anch'egli monfortese e reduce dalla Calabria. La serata è stata condotta dal Prof. Guglielmo Scoglio, coadiuvato da Santo Coiro, Carmelo Sframeli e dalla deliziosa Giusy Vianni.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
0 Commenti