Seminara (RC). Avrebbero dovuto essere meri lavori di “sistemazione agraria”, consistenti in un recupero am…
Leggi tutto »Il progetto PLAS (acronimo inglese che significa “Pastorizia e Sostenibilità del Paesaggio”) indaga da temp…
Leggi tutto »Il Gruppo attento ad un minore impatto sociale e ambientale della propria attività in Italia e nel mondo …
Leggi tutto »Il legame fra api e biodiversità è molto più stretto di quanto siamo abituati a pensare. Gran parte delle colture mondi…
Leggi tutto »Secondo il Living Planet Index, pubblicato ogni due anni, tra il 1970 e il 2016 il 68% di questa fauna è scompars…
Leggi tutto »ELEONORA ANGELONI Quando la spazzatura diventa un’opera d’arte e colora le zone più grigie della città L’arte p…
Leggi tutto »Si stima che circa il 90% della popolazione mondiale di api sia sparita nelle ultime decadi. I motivi dietro qu…
Leggi tutto »Angela Calvini mercoledì 22 aprile 2020 Anche l'Earth Day quest'anno, nel suo cinquantesimo anniversari…
Leggi tutto »In India orientale, lungo le coste dello Stato di Odisha, dopo molti anni le tartarughe marine sono tornate a n…
Leggi tutto »Le immagini satellitari della Nasa e dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, mostrano una drastica riduzione dell…
Leggi tutto »A marzo l'aria del Nord Italia è diventata nettamente più pulita in concomitanza con le misure di conteni…
Leggi tutto »LA NOMINA Calabria, il capitano Ultimo sarà assessore all’ambiente L’annuncio dato a Montecitorio dalla neo governatric…
Leggi tutto »Durante il picco di inizio luglio dell'emergenza rifiuti di Roma, una delle soluzioni considerate dalla polit…
Leggi tutto »Ricercatori, difese immunitarie indebolite dall'inquinamento GENOVA - Inquinamento e virus del morbillo provocano i…
Leggi tutto »
Social Plugin