L'informazione è morta. Non agonizzante, non in difficoltà. Morta. E sepolta sotto quintali di ipocrisi…
Leggi tutto »C’è un’illusione che resiste tenacemente in certi ambienti: che la politica sia appannaggio esclusivo dei c…
Leggi tutto »Viviamo un tempo in cui la cattiveria si traveste da virtù. Non si presenta più con il volto dell’arroganz…
Leggi tutto »PALAMARA TRA GENIO ARTISTICO E "DELIRIO POETICO" Riflessioni di Antonia De Salvo La Trinità. O…
Leggi tutto »"I colori nel Cuore del Mediterraneo": la mostra di Luigi Palamara a Reggio Calabria Dal 1° al 17…
Leggi tutto »Ah, Reggio Calabria. Una città che non si smentisce mai. Una città dove il cemento è più sincero delle par…
Leggi tutto »A trenta giorni dalla sua scomparsa, si ricorda la figura del prof. Angelo Romeo. Nato a Roghudi nel 1938,…
Leggi tutto »Reggio Calabria, 25 agosto 2024 – In un’intervista ricca di spunti di riflessione, l’Onorevole Natino Aloi …
Leggi tutto »Sentieri della Memoria, 22 luglio 2024 a Bovalino, con Libera per ricordare come ogni anno Lollo’ Cartisano…
Leggi tutto »Il sindaco Falcomatà ed il Consigliere Quartuccio: "Un grande onore ospitare un evento che dà lustro a…
Leggi tutto »Il comitato spontaneo dei genitori della scuola media Klearchor di Archi, facente capo all’Istituto Compren…
Leggi tutto »L'iniziativa realizzata in collaborazione con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali Nell…
Leggi tutto »La soddisfazione del Consigliere delegato all'Istruzione della Città Metropolitana che ha messo in evid…
Leggi tutto »Cesare Pavese al Polofunzionale dell'università di Bari con una Lectio del calabrese Pierfranco Bruni lunedì 26 feb…
Leggi tutto »Si celebrano due centenari tra filosofia e letteratura lungo il meridiano camusiano del Mediterraneo. Kafk…
Leggi tutto »E’ ufficiale, Taurianova è la Capitale del Libro 2024. Un progetto quello della Città calabrese “…premiato…
Leggi tutto »L'Assessora Irene Calabrò: “coniughiamo il patrimonio culturale con le migliori eccellenze artistiche”.…
Leggi tutto »L'arte, veicolo intramontabile di espressione, si dipana attraverso il pennello di Luigi Palamara, un a…
Leggi tutto »Il 28 Dicembre alle ore 21,00 al Planetarium metropolitano Pythagoras l’ingegnere Mimmo Gangemi autore del …
Leggi tutto »Centinaia di visitatori hanno affollato le sale del Castello Aragonese nel giorno di apertura. Presenti per…
Leggi tutto »
Social Plugin